
Per la prima volta il consueto evento fiorentino ospita binomi provenienti da ogni parte del mondo (Brasile, Colombia, Egitto, Francia, Germania e Svizzera).
Ai cavalieri stranieri si oppongono alcuni dei migliori professionisti italiani tra i quali Emilio Bicocchi e Natale Chiaudani. Compongono la squadra locale (Cit-Arval): Cristian Pitzianti (detentore del record di 2.32 mt nella categoria di potenza a Piazza di Siena), Francesco Corsi (Campione Italiano Young Riders nel 2001 e vincitore di diverse tappe di Coppa delle Nazioni), William Furlini (quarto classificato al Campionato Toscano Senior 2° grado), Edoardo Tognoni (sesto agli Europei di Atene negli Young Riders) e Filippo Baldini (nono nello Small Tour Young Riders alla Coppa della Nazioni pochi giorni fa).
Il palinsesto presenta ogni giorno due gare la mattina e due nel pomeriggio (campo in erba). Oggi si susseguono a partire dalle ore 10 il Premio Centrovita Assicurazioni (1.20 mt – 2 phases), il Premio Axiom (mt. 1.35 – hunting competition non jump off), il Premio Coppa Centro Ippico Toscano (1.20 mt – against the clock non jump off) e il Premio Banca Cr Firenze (1.40 mt – 2 phases). Domani invece dalle 9.30 il Premio Centro Factoring Banca Cr Firenze (1.30 mt – against the clock), il Premio Equestrian Masoni Spa (1.20 mt – against the clock with one jump off), il Premio Centro Leasing Banca (1.40 mt – against the clock) e il Premio Piccolo Gran Premio Cr Firenze (1.35 mt – against the clock with one jump off). Infine domenica dalle 9.30 il Premio Samsung (1.30 – against the clock one jump off), il Premio Arval (mt. 1.35 – accumulator against the clock non jump off), il Premio Assessorato allo Sport (1.20 mt – 2 phases non jump off) e il ricco Gran Premio Banca Cr Firenze (1.40 mt), ovvero l’apice della manifestazione (20mila euro la dotazione economica).
A tracciare i percorsi di gara Roberto Muré. e come presidente di giuria Cesare Benedetti coadiuvato dal francese Jean Claude Bouard (giudice straniero). Il montepremi complessivo ammonta a 40mila euro.
Prevista inoltre l’assegnazione dei due premi d’onore: Amazzone Migliore Classificata (Premio Società San Giovanni Battista) e Cavaliere della Toscana Migliore Classificato (Premio Rotary Club).
La manifestazione si svolge sotto l’egida della Fise (Federazione Italiana Sport Equestri) e della Fei (Federazione Equestre Internazionale).
Il Cit si prepara ad accogliere un pubblico numeroso nella sua meravigliosa cornice. Ingresso libero.
Nicoletta Curradi
Nessun commento:
Posta un commento